Apple HomePod mini: cos’é e come si presenta ?
La tecnologia a portata di mano sta facendo passi da gigante e in questo, Apple si riconferma ancora una volta il re indiscusso.
Dopo Alexa Echo dot arriva in commercio Apple HomePod mini che non solo funge da speaker di ultima generazione ma diventa, a tuti gli effetti, un vero e proprio assistente personale.
Si presenta come una palla poco più grande di un’arancia (8,43 cm di altezza), dal design moderno ed elegante, completamente coperta da un tessuto in rete foto-trasparente che lascia passare il suono senza alterarlo.
La sommità superiore, arricchita da una retroilluminazione multicolore, viene adibita ai controlli touch e consente la connessione con altri devices, siano essi altri dispositivi HomePod o smartphone Apple.
Disponibile in bianco, grigio siderale e nero ma anche in arancione, giallo intenso e blu per i più audaci.
Il video di andreagaleazzi.com casca proprio a pennello perché oltre a lasciarvi una breve recensione del prodotto, vi spiega come funziona dalla A alla Z.
Dateci uno sguardo!
Apple HomePod mini: non solo musica!
Disegnato per star bene con qualsiasi tipo di stile scelto per la propria casa, Apple HomePod mini dispone di una tecnologia audio dotata di driver full range e dual radio passivi per offrirvi bassi profondi e frequenze sonore pulite.
L’onda acustica viene customizzata per assicurare un campo sonoro a 360° ricco e potente, regolabile grazie all’opzione d’ascolto personalizzato.
Potrete ascoltare la vostra canzone preferita mentre cucinate qualcosa di appetitoso, quando concedete un momento per voi stessi rilassandovi sul divano o semplicemente, quando avete voglia di ballare in pigiama in giro per casa.
Posizionando più dispositivi come questo in ogni stanza sarà possibile “costruire” un impianto stereo di alta qualità e, allo stesso tempo, scegliere di utilizzarlo come interfono se dovete comunicare con il resto della famiglia grazie alla sola attivazione di Siri.
In questo modo tutti potranno udire il messaggio che volete trasmettere e potranno rispondervi in tempo reale.
Apple HomePod mini: perché é utile nella domotica domestica?
Scaricando ed abbinando Siri all’App Casa, attraverso il dispositivo si potranno configurare tutti i dispositivi smart presenti ed inviare comandi da remoto soltanto con la voce.
Potrete aprire la porta di casa, spegnere le luci, abbassare o alzare il termostato, chiudere o aprire il garage rimanendo comodamente seduti in macchina… tutto senza muovere un dito!
Cosa più importante: Apple HomePod mini ha a cuore la vostra privacy ed è progettato per tenere al sicuro ogni tipo di informazione personale.
A meno che non gli si dia il consenso, non potrà lasciar trasparire alcun dato sensibile a terzi.
Apple HomePod mini: con quali devices é compatibile e quanto costa?
Apple HomePod mini é compatibile con i seguenti devices:
- iPhone SE,
- iPhone 6S (e successivi)
- iPhone 7a generazione
- iPad Pro
- iPad 5a generazione (e successive)
- iPad Air 2
- iPad mini 4 e successivi
Può essere acquistato su apple.com o su mediaworld.com per la modica cifra di €99,99.
Un costo che sicuramente supera quello di Alexa ( soprattutto in relazione alle funzioni che potrebbero risultare molto simili), ma che garantisce grande efficienza non solo dal lato acustico anche in ambito della domotica e della smart home.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)