Xiaomi amplia il proprio catalogo prodotti con tre innovativi robot per la pulizia della casa che rispondono al nome di Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2. Tutti sono già disponibili sul sito ufficiale dell’azienda e sul sito di Amazon. Ci sono tre modelli nuovi che rappresentano la seguente generazione del popolare modello Mi Robot Vacuum-Mop P.
Questi tre robot con aspetto futuristico, condividono diverse caratteristiche; sono tutti più performanti che il modello antecessore, e sono più intelligenti, oltre di avere un design più moderno e minimalista.
Il modello precedente, è stato un vero successo nell’Italia; Lei Jun cerca di ripetere quel grande successo con una serie d’innovazioni per questa generazione di robot pulenti, che ci fa vedere che siamo veramente in presenza del futuro della domotica.
La potente nuova gamma significa uno sforzo senza precedenti da Xiaomi per innovare nel mercato della domotica. Ognuno di questi nuovi modelli ha una grande capacità di aspirazione, una batteria ad alto amperaggio e, nel caso della versione più potente, anche la capacità di ricorrere fino a 240 mq con un’unica carica.
Tutti questi belli dispositivi presi dal cinema di fantascienza, possiedono navigazione laser LDS ad alta efficienza. Aggiungere questi nuovi sensori, permette alla nuova generazione di robot pulenti da Xiaomi, di mappare tutte le stanze della casa senza trascurare nemmeno un angolo; per questi robot, è inoltre possibile salvare le immagini della casa per future pulizie nella sua memoria interna, e gli utenti potranno assegnare quali stanze pulire e quali no.
I nuovi robot pulenti da Xiaomi promettono diventare uno strumento essenziale per una casa smart; arrivano a competere con altri produttori di domotica come iRobot ed ECOVACS, che sono lider nel mercato della domotica.
Ecco un altro fatto interessante su questi nuovi dispositivi: sono gestibili via comandi vocali ad Assistant e Alexa, oltre che via app Mi Home.
I tre nuovi robot hanno la connettività Wi-Fi, ed è possibile avviare il suo lavoro dallo smartphone, mentre si fa il proprio lavoro all’ufficio; ma forse siano più importanti le piccole differenze tra un modello ed altro. Andiamo a vedere quali sono.
Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2 Ultra
Questa versione possiede più potenza delle altre due, funziona con 46W. Il motore di questo robot, è una batteria da 5.200 mAh, pesa soltanto 4,15 chilogrammi e opzionalmente include una stazione con un sistema di svuotamento automatico, il cui può contenere 4L, cioè un equivalente di circa 10 pulizie. Supporta fino a 4.000 PA di potenza di aspirazione.
Questo robot pulente, è già disponibile in Italia dal 21 febbraio al prezzo di 499.9€. La base di svuotamento, sarà invece disponibile a 249.9€ anche dal 21 febbraio su Amazon.
Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2 Pro
La versione intermezza, viene dotata della capacità di aspirazione fino a 3.000 PA e una vibrazione sonica ad alta frequenza (10.000 volte/min). È possibile anche salvare le mappe dei piani per una mappatura accurata delle stanze in casa, e una pulizia senza d’illuminazione, oppure con scarsa luce. Questa funzione, è controllabile attraverso l’app Xiaomi Home. Così potrai andare in vacanza e la tua casa sarà pulita quando ritorni.
La batteria di 5.200 mAh, lavora fino a 170 minuti. Questo robot é disponibile in Italia dal 21 febbraio al prezzo di 399.9€, anche sul sito ufficiale di Amazon.
Questo sconto inusuale di più del 10% risponde alla necessità di Xiaomi per competere meglio con altre aziende specializzate nella domotica; un’industria che diventa più importante in una società con cittadini professionisti che cercano di aumentare la sua efficienza e la sua produttività con l’aiuto della tecnologia.
Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop 2 S
Sebbene più semplice delle versioni Ultra e Pro, è ancora efficiente e fa il suo lavoro così bene che le altre due versioni; la versione S, ha una potenza di 35W, e una batteria di 2.600 mAh. Pesa 3,1 chilogrammi e la potenza di aspirazione si riduce a 2.200 Pa.
Il panno che questi robot portano nella sua parte interna, è stato fatto in microfibra per conseguire una asserzione uniforme dell’acqua, e un’asciugatura più veloce del pavimento pulito. È importante dire che si possono creare delle barriere virtuali per bloccare l’accesso del robot in specifiche aree della casa; cioè, se non vuoi che la cucina sia pulita, per esempio, questi dispositivi lo sapranno e non entreranno lì fino a che tu lo comandi.
L’inclusione di 3 diverse modalità di aspirazione e lavaggio, è un’altra dei più notabili caratteristiche di questi robot; e non ti preoccupare per la ricarica della batteria, sono capaci di tornare alla stazione di ricarica, e poi continuare con la pulizia nello stesso punto in cui si era fermato.
La versione 2S sarà disponibile da fine marzo al prezzo di 299,99€ con prezzo di lancio a 249,99€ su mi.com e Amazon.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)