Telecamere EZVIZ

Telecamere EZVIZ a confronto

Le Telecamere EZVIZ sono veramente tante, ma come fare per sceglierne una?

Quali analizziamo? La C3W, che è quella che costa di più ma va meglio delle altre; la EzTube, la C3Wn, la C4W che ha un form factor più gradevole e che permette di essere messa praticamente ovunque.

Le telecamere EZVIZ sono tutte in risoluzione FHD e l’angolo di visuale è di 110 gradi, mentre la C4W ha un angolo di 118 gradi.

No products found.

La C4W e la C3W hanno la possibilità di far partire un audio personalizzato, oltre alla semplice sirena, quando rilevano un movimento.

La C3W è inoltre l’unica ad avere la visione notturna a colori, oltre a quella infrarossi, grazie a due potenti LED. La C3Wn è la più semplice nelle funzioni, perché non ha l’audio bidirezionale ma costa anche meno.

Le telecamere EZVIZ sono tutte impermeabili ma solo la C3W e la C4W sono IP67, le restanti sono IP66.

Sono tutte dotate di connessione WiFi monoband a 2.4GHz e sono tutte dotate di porta Ethernet per connetterle via cavo. Sono poi tutte alimentate via cavo, non sono wireless.

In confezione, oltre all’alimentazione, c’è un adattatore per rendere impermeabile anche i cavi.

Ma con poca luce: quale sorveglia meglio? La C3Wn e la EzTube vanno praticamente subito in infrarossi al calare della luce, la C3W è invece quella che riesce ad illuminare meglio la scena.

Quando arriva il buio totale, la C3W è incredibilmente luminosa e – accorgendosi del mio movimento – ha acceso i LED per illuminare la scena, decisamente molto buona.

Le altre telecamere EZVIZ vanno in infrarossi e la C3Wn sembra avere un’immagine più pulita e vede soggetti anche distanti più metri, le altre necessitano di un soggetto lontano massimo 3-4 metri.

Insomma: C3W vincitrice, poi la C3Wn, C4W e EzTube in fondo alla classifica.

Con tanta luce, la C4W e la C3W sono quelle che creano più contrasto tra ombre e luci, si vede meglio sulla C3Wn e la EzTube.

Dall’applicazione possiamo controllare cosa vedono e registrare quello che vedono. La registrazione può essere salvata sia nella Micro SD che possiamo inserire al loro interno, sia in un hard disk di rete di EzViz – quest’ultima soluzione la utilizzo da anni perchè rende vano il tentativo del presunto ladro di strappare la camera.

No products found.

C’è anche il Cloud ma va pagato camera per camera, l’azienda mi ha però detto di star lavorando alla possibilità di fare un abbonamento che permetta di risparmiare se acquistato per più camere.

La C4W ha sia i LED che il cicalino con un volume particolarmente alto, oltre all’audio bidirezionale. La C3W ha sia un potentissimo LED che un cicalino abbinato ad un audio bidirezionale davvero potente.

Anche la EzTube ha l’audio bidirezionale, l’unica a non averlo è la C3Wn.

È possibile impostare un messaggio personalizzato al rilevamento del movimento.

Nell’applicazione posso condividere l’accesso delle camere agli account che voglio, posso settare le notifiche per ogni rilevamento di movimento e rivedere – qualora io abbia una SD al suo interno o un abbonamento cloud – il momento saliente.

Possiamo vedere le registrazioni che abbiamo in locale e organizzarle in base all’ambiente sorvegliato, oltre alle solite impostazioni di contorno.

Per leggere ulteriori articoli sulla sicurezza domestica, puoi andare in questa sezione: CLICCA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: